Ultima modifica: 19 Settembre 2015

R.S.U.

Le R.S.U. (Rappresentanze Sindacali Unite) sono rappresentanti dei lavoratori della scuola eletti ogni tre anni sulla base di liste presentate in ogni istituto dalle organizzazioni sindacali. L'obiettivo delle RSU è consentire un equilibrio dei poteri decisionali fra lavoratori e dirigente scolastico. Alle RSU compete la contrattazione col dirigente in merito a:relazioni sindacali interne, utilizzo del personale in rapporto al P.O.F., organizzazione del lavoro, ripartizione del fondo di istituto e orario degli A.T.A. (personale Amministrativo Tecnico Ausiliario). Attraverso l'operato delle RSU è anzi possibile stipulare un "contratto di scuola", negoziato con il dirigente scolastico, che definisca tutti gli aspetti organizzativi e contrattuali derivanti dalle decisioni degli Organi collegiali. Tra le altre funzioni spetta infine alle RSU verificare l'attuazione dei progetti e l'utilizzo delle risorse.

Componenti della rappresentanza sindacale:

  • Prof. F. Lotti
  • Prof.ssa A. Tabacco
  • Prof.ssa S. Stabile